Home

Sabato 18 ottobre 2025

IN EVIDENZA

04/10/2025 Investimenti per muovere l’Italia
31/05/2025
22/07/2025 Pianifica la formazione con i corsi di
Centroservizi S.r.l. in programma da settembre
20/06/2025 I dazi colpiscono fiducia ed export. L’ennesima guerra rincara l’energia, peggiorando le attese
03/02/2025 FABBRICHE APERTE® 2025 – Diciottesima Edizione
04/07/2024

ULTIMISSIME

16/10/2025 Coefficiente per il calcolo della rivalutazione del TFR – Settembre 2025
16/10/2025 Rivalutazione monetaria dei crediti di lavoro − Coefficienti utili per rivalutare crediti di lavoro da liquidare nel mese di settembre 2025
15/10/2025 "Intelligenza Artificiale: da strumento ad asset aziendale strategico". Unione Industriali Savona,30 ottobre 2025
14/10/2025 Agevolazioni fiscali solo per le imprese di costruzioni, escluse le Sicaf
14/10/2025 Albo Nazionale gestori ambientali - formazione ottobre-dicembre 2025 su RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti)
10/10/2025 20, 29 ottobre e 4 novembre 2025 "Excel: formule e funzioni" - Videoconferenza (FAD) sincrona
10/10/2025 Reverse Charge - Regime transitorio di inversione contabile nei contratti di appalto per la movimentazione merci e servizi di logistica - Istituzione del codice identificativo “66”
09/10/2025 Decreto Legge n. 146 - Decreto flussi
09/10/2025 Circolare ANCE Liguria - Sentenza Corte Costituzionale n. 143 del 7 ottobre 2025
06/10/2025 Nuovo Bando Regione Liguria – Contributi fino all’88% per impianti da fonti rinnovabili

DALLA STAMPA OGGI

18/10/2025 Le regole d'oro della tazzina perfetta: «A Savona un bar su due sbaglia il caffè» Secolo XIX Savona
18/10/2025 Piano Mattei in Africa "Tanti progetti hanno un cuore savonese" Stampa Savona
18/10/2025 Il Comune diventa socio unico di Ata. Ora il concordato Stampa Savona
18/10/2025 Seas e Sat in sciopero niente raccolta del porta a porta - Seas e Sat fermi per lo sciopero: disagi per i rifiuti Stampa Savona
18/10/2025 L'inaugurazione del Paraxo fa rinascere Borgo Castello Stampa Savona
18/10/2025 Entroterra da valorizzare - Entroterra da salvare Stampa Savona
18/10/2025 Aurelia bis, i sindacati: «Tutelare i lavoratori». Ma i tempi si allungano Secolo XIX Savona
18/10/2025 Rivieracqua vince al Tar: «Prescrizioni rispettate» Secolo XIX Imperia
18/10/2025 Sindaco francese critica la barriera in A10: «Pericolosa nonostante i 50 milioni spesi» Secolo XIX Imperia
Background

Il programma Welfare Liguria offre alle imprese associate un supporto concreto per l'erogazione di soluzioni e servizi di welfare

Welfare Liguria è il primo Programma in Italia di welfare aziendale territoriale su scala regionale, promosso da Confindustria Liguria e dalle quattro Confindustrie territoriali liguri di Genova, Imperia, La Spezia e Savona in collaborazione con Eudaimon ed Edenred.
Background

"TenderBlade" Nuovo servizio per partecipare alle gare europee

TenderBlade è un software che valuta la possibilità di un’azienda di vincere una gara di appalto europea attraverso l’estrazione, l’analisi e la comparazione dei dati dell’azienda con quelli dei suoi potenziali competitor.
Background

"IO SONO LIGURIA" Il Docufilm sulle eccellenze del tessuto produttivo in Liguria

Nell’ambito delle iniziative promosse grazie al progetto “Internazionalizzazione” (P.O.R. FESR LIGURIA 2014-2020 ASSE 3 - 3.4.1– Liguria International,, Confindustria Liguria presenta il docu-film “Io sono Liguria”, una illustrazione delle eccellenze produttive del territorio.

CORSI E SEMINARI

Il valore di una squadra non è determinato esclusivamente dai mezzi messi a sua disposizione. Anche il miglior skipper per ottenere il successo necessita di un team motivato, preparato e che condivida l'efficacia di una cultura rivolta al miglioramento continuo.
Centroservizi S.r.l. - Socieà di servizi dell'Unione Industriali di Savona, oltre ad una formazione aggiornata e di qualità, spesso accreditata dagli Ordini Professionali e di conseguenza valida per i loro crediti formativi, è in grado di offrire alle imprese che desiderano finanziare i propri progetti formativi attraverso i fondi interprofessionali Fondirigenti e Fondimpresa un servizio di consulenza che, dalla progettazione alla rendicontazione dei piani, solleva le aziende da buona parte dei vincoli burocratici. Convenzioni e abbonamenti per le imprese e gli Enti Pubblici, inoltre, consentono di ridurre i costi dei corsi che sono organizzati a Savona o in house. La nostra proposta formativa può inoltre essere personalizzata per far fronte ad esigenze specifiche dei nostri clienti, nell'ambito di un rapporto tradizionalmente impostato da reciproca collaborazione.
20 ottobre 2025 Le indispensabili basi nonché le primarie conoscenze nel variegato ed articolato mondo dell’organizzazione e realizzazione di cerimonie, eventi, manifestazioni istituzionali in un Ente locale territoriale. Corso di 1° livello - Videoconferenza (FAD) sincrona
21 ottobre 2025 Tutte le regole ed i problemi di gestione del Whistleblowing: obblighi e iter per la segnalazione interna degli illeciti dei dipendenti pubblici, alla luce del D.lgs. 24/2023 - Videoconferenza (FAD) sincrona
23 ottobre 2025 La sicurezza nell'utilizzo di apparecchiature laser ed i profili professionali obbligatori: la nuova Norma italiana CEI 76-17.Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP e Dirigenti - Videoconferenza (FAD) sincrona
24 e 29 ottobre 2025 Formazione per addetti antincendio in attività di livello 2 - Durata 8 ore (corrisponde rischio medio ex DM 10 marzo 1998)
24 ottobre 2025 Come si "legge" l'azienda attraverso i numeri: bilancio e controllo di gestione per non specialisti - Videoconferenza (FAD) sincrona
27 ottobre 2025 Progettare e gestire break formativi . Corso di aggiornamento per RSPP e Formatori - Videoconferenza (FAD) sincrona
27 e 28 ottobre 2025 Corso di qualificazione professionale ed abilitante per messi notificatori e di aggiornamento per messi comunali, ai sensi dell'art. 1, cc. 158 e segg, L. F. 2007 - Videoconferenza (FAD) sincrona
28 e 30 ottobre 2025 La qualificazione dei fornitori per la sicurezza, le ultime novità sulla disciplina della patente a crediti nei cantieri e le responsabilità penali e civili delle figure di cantiere interno ed esterno. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP e Dirigenti - Videoconferenza (FAD) sincrona
29 ottobre , 4 novembre 2025 e una data da definire Excel: formule e funzioni - Videoconferenza (FAD) sincrona
30 ottobre 2025 La nuova tracciabilità dei flussi finanziari nelle recenti interpretazioni ANAC - Videoconferenza (FAD) sincrona
3 e 7 novembre 2025 Corso di formazione per gli addetti al pronto soccorso aziendale. Durata:12 ore ai sensi del Decreto 15.7.2003 n. 388 (Gruppo B e C)
3 e 7 novembre 2025 Corso di formazione per gli addetti al pronto soccorso aziendale. Durata:16 ore ai sensi del Decreto 15.7.2003 n. 388 (Gruppo A)
3 novembre 2025 La classificazione dei rifiuti speciali pericolosi secondo i Regolamenti (UE) 1357/2014 e 997/2017 ed eventuale classificazione ai fini del trasporto su strada; aggiornamento della normativa per il trasporto su strada di merci pericolose (ADR 2025) - Videoconferenza (FAD) sincrona
4 e 12 novembre 2025 Corso di aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività di livello 3 (durata 8 ore) (corrisponde agg.to rischio alto ex DM 10 marzo 1998)
4 novembre 2025 Il monitoraggio della gestione per l’adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili . Analisi dei principali strumenti operativi. Videoconferenza (FAD) sincrona

COME VA L'ECONOMIA

21/08/2025 CONGIUNTURA PROVINCIALE Movimprese II trimestre 2025 -Savona
21/07/2025 CONGIUNTURA FLASH Da dazi e dollaro svalutato, più incertezza e meno fiducia: frenano export, consumi e investimenti
12/09/2025 INDAGINE RAPIDA 175ª indagine congiunturale di Federmeccanica