Unione Industriali della Provincia di Savona

Lunedì 13 ottobre 2025
ULTIMISSIME

10/10/2025
20, 29 ottobre e 4 novembre 2025 "Excel: formule e funzioni" - Videoconferenza (FAD) sincrona
Sommario

10/10/2025
Reverse Charge - Regime transitorio di inversione contabile nei contratti di appalto per la movimentazione merci e servizi di logistica - Istituzione del codice identificativo “66”
Sommario

09/10/2025
Decreto Legge n. 146 - Decreto flussi
Sommario

09/10/2025
Circolare ANCE Liguria - Sentenza Corte Costituzionale n. 143 del 7 ottobre 2025
Sommario

06/10/2025
Nuovo Bando Regione Liguria – Contributi fino all’88% per impianti da fonti rinnovabili
Sommario

06/10/2025
Attività illecite in materia di rifiuti. Decreto Terra dei Fuochi
Sommario

ulteriori news...
DALLA STAMPA OGGI

13/10/2025
Il Comune di Ceriale vuole comprare l'ex Colonia Veronese
Stampa Liguria

13/10/2025
Giornata d'Autunno Fai, migliaia di visitatori - Villa Gavotti, in due giorni oltre mille turisti e curiosi nella dimora del Settecento
Stampa Liguria

13/10/2025
Lavori del rio Molinero, tempi allungati. In via Stalingrado termine in primavera
Stampa Liguria

13/10/2025
Bonus facciate alle Ammiraglie. Scontro tra periti in Tribunale - Bonus facciate alle Ammiraglie. Battaglia in tribunale tra periti
Stampa Liguria

13/10/2025
Riviera, meteofuori controllo. Ieri una massima di 27 gradi - Un fine settimana estivo. Ieri termometro a 26 gradi ancora tuffi in spiaggia
Stampa Liguria

13/10/2025
Triathlon Savona, 381 in gara: «È stata un'edizione da record»
Secolo XIX Savona

13/10/2025
Lavoro poco sicuro, morti in aumento: «E crescono le malattie professionali»
Secolo XIX Savona

ulteriori notizie...

CORSI E SEMINARI

Corsi accreditati per la
Formazione Professionale Permanente
dei
Dottori Commercialisti ed esperti contabili,
Ingegneri ed Architetti >>


Prossimi corsi tenuti all'Unione 



14 ottobre 2025
La gestione dei rifiuti in azienda e nelle organizzazioni - Videoconferenza (FAD) sincrona



14 e 16 ottobre 2025
La gestione in sicurezza degli appalti di logistica e trasporti: come si applica l’art.26 del D.Lgs.81/08. Corso di aggiornamento per RSPP,ASPP, Dirigenti e Formatori area 1 - Videoconferenza (FAD) sincrona



15 ottobre 2025
Dalla scuola all’azienda: come ideare esperienze sicure per minori, studenti in PCTO, percorsi duali di formazione, apprendisti (regole, limiti e buone prassi). Corso di aggiornamento per RSPP,ASPP, Dirigenti e Preposti - Videoconferenza (FAD) sincrona



15 ottobre 2025
Le più complesse registrazioni contabili in economico patrimoniale alla luce delle novità d.l. 113/2024 - Videoconferenza (FAD) sincrona



16 ottobre 2025
L’affidamento diretto di lavori, servizi e forniture: presupposti, individuazione dell’operatore economico e formalizzazione in base al d.lgs. n. 36/2023 - Videoconferenza (FAD) sincrona



17 ottobre 2025
Corso di aggiornamento per Rappresentante Lavoratori Sicurezza - Informare per prevenire: come gestire al meglio la riunione periodica - (8 ore)



17 ottobre 2025
Corso di aggiornamento per Rappresentante Lavoratori Sicurezza - Informare per prevenire: come gestire al meglio la riunione periodica - ( 4 ore)



17 ottobre 2025
Malattia e disabilità: le novità sui congedi per i malati oncologici e la tutela alla grave disabilità - Videoconferenza (FAD) sincrona



20, 29 ottobre e 4 novembre 2025
Excel: formule e funzioni - Videoconferenza (FAD) sincrona



20 ottobre 2025
Le indispensabili basi nonché le primarie conoscenze nel variegato ed articolato mondo dell’organizzazione e realizzazione di cerimonie, eventi, manifestazioni istituzionali in un Ente locale territoriale. Corso di 1° livello - Videoconferenza (FAD) sincrona


  vai al calendario completo>>


COME VA L'ECONOMIA

04/10/2025
Investimenti per muovere l’Italia
  ulteriori news sull´economia...

SAVONA & IMPRESA



FABBRICHE APERTE® 2022

Al via la quindicesima edizione di Fabbriche Aperte®. Un traguardo importante che testimonia la forza di un’iniziativa che non si è fermata neppure durante il periodo Covid-19 e che, al contrario, è ulteriormente cresciuta come punto di riferimento importante per le scuole.